Inizia il Judo nel 1971 al CUS Siena con il M° Bruno Nibbi, continuando a praticarvi fino al 1975…
quando decide di iscriversi al JudoKwai Colle Val d’Elsa del M° Stefano Panteri e vi rimane fino al 1985, in quegli anni inizia a insegnare Judo in un circolo culturale a Volterra (SI).
Dal 1978 partecipa all’attività dell’Associazione “Amici del Judo” un’organizzazione privata che persegue gli ideali del Judo, diventando cintura nera 1° dan nel 1982.
Acquisisce il grado di 1° dan nel 1982 con la FILPJ (Federazione del C.O.N.I.) classificandosi al quinto posto nel campionato Italiano di categoria.
Acquisisce il grado di 2° dan nel 1985 con la FILPJ mediante esame.
Nel 1988 consegue il grado di Allenatore FILPJ.
Nel 1993 consegue il grado di Istruttore FILPJ.
Nel 1986 viene chiamato a insegnare dalla Soc. Polisportiva Mens-Sana Siena dove rimane fino al 1993 come insegnante responsabile del settore Judo.
Dal 1993 si separa dalla Federazione del C.O.N.I. per seguire gli insegnamenti del M° Cesare Barioli partecipando all’attività legata al Bu-Sen di Milano e al movimento Kyu-Shin-Do, con tale
organizzazione consegue il grado di Renshi (aiuto Istruttore) nel 1998, quello di Kyoshi (Istruttore) nel 1999 e quello di Hanshi (Maestro) nel 2001.
Dal 1993 al 2001 continua ad insegnare in palestre private e nella scuola, con corsi che integrano l’attività didattica e formativa.
Dal 1998 al 2005 partecipa come istruttore allo stage nazionale per bambini e ragazzi, che si svolge a Villa Salta Predappio (FO) in collaborazione con Ivana Gaio, Giuseppe Piazza e altri.
Dal settembre del 2001 al giugno del 2007 insegna al “Dojo Yudachi” di cui è socio fondatore, dove viene praticato e promosso il Judo – Educazione.
Dall’anno 2003 all’anno 2009 è socio dell’ A.I.S.E. (Associazione Italiana Sport Educazione), associazione riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali come Associazione Nazionale di Promozione Sociale con decreto del 27/06/03 ed iscritta al Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale al n° 66.
Dall’anno 2004 all’anno 2008 è membro del consiglio Direttivo dell’ A.I.S.E. (Associazione Italiana Sport Educazione)
Nell’anno 2005 il M° Cesare Barioli di Milano (un’autorità nel Judo-Educazione) gli riconosce il grado di 6° dan.
Nello stesso anno consegue il diploma di Educatore Sportivo AISE.
Nel 2005, presso “La Corte dei Miracoli” con Giuseppe Cognetti e Enrico Vivoli fonda la scuola Katharsis per la pratica e l’insegnamento di Judo, Tai-chi Chuan e Yoga.
Dall’anno 2004 all’anno 2008 è stato responsabile, quale membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione “Corte dei Miracoli”, del settore delle Attività Motorie – Educative.
Dall’anno 2010 è responsabile per l’ACSI del judo nella regione Toscana.
Dall’anno 2017 è membro fondatore del GOKIKAI ITALIA un’associazione che vuole conservare e valorizzare il patrimonio tecnico e culturale legato alla tradizione del Budo giapponese e in
particolare alla disciplina del Judo. Promotore della nascita del GOKIKAI ITALIA è stato il Maestro Shiro Yamamoto, 9° Dan del Kodokan di Tokyo, che ha spronato i fondatori della
associazione a creare un gruppo di pratica e studio speculare al GOKIKAI presente in Giappone all’interno dell’ Università Dokkyo ( Dokkyo Judo ).